Praga dell'era comunista: tour privato a piedi con biglietti per i musei
a partire dal
371,00 EUR

3 ore


8


Conferma immediata

Panoramica

Goditi l'attenzione personale di un esperto locale guida privata.Inizia il tuo tour privato al Metronomo di Praga - costruito sul sito in cui un statua di Stalin usato per incombere sulla città, un ricordo permanente del tempo trascorso dalla città Regola comunista.Passeggiata nel centro storico quartiere ebraico e sentire parlare della crescente persecuzione del Ebrei sotto il dominio comunista.Esplora il Città vecchia e nuova e conoscere la controcultura ribelle e sovversiva emersa sotto il comunismo.Passa accanto all'edificio del Na Perštýně, sede dell'Agenzia Segreta di Polizia, e scopri la sorveglianza tecniche utilizzate dalla temuta StB, la polizia segreta ceca.Vedi altra chiave Edifici di epoca comunista, monumenti e monumenti commemorativi. Visualizza il Torre delle Polveri, dove Cecoslovacchia è stato formato, e conoscere la complessa politica storica del paese al Casa Municipale — a famoso edificio Art Nouveau e centro civico.Goditi una visita guidata al Museo Comunista — dedicato alla storia del regime in Praga e la vita dietro Cortina di ferro per molti milioni di persone dopo la seconda guerra mondiale. Ascolta racconti di nucleare sotterraneo bunker e vedere altri segnali apocalittici in tutta la città.Visita Piazza Venceslao, famoso per essere il punto focale dei raduni, delle proteste contro il regime e dove la folla si è radunata per la caduta trionfale Il comunismo nel 1989.Termina il tuo tour alle La collina di Petřín per vedere il Memoriale alle Vittime del Comunismo, una serie di statue che commemorano le vittime dell'era comunista.

Operato da

Travel Curious

Meeting Point Map

Posizione

La tua guida ti incontrerà al Metronomo di Praga, Nábřeží Edvarda Beneše, 118 00 Praha 7-Letná, Repubblica Ceca

Durata

3 ore

Orari di inizio

09:00, 14:00

Indirizzo

Dvořákovo nábř. 901/6, Staré Město, 110 00 Praha-Praha 1, Czechia

Apri la mappa di Google

Esperienza

Venues

  • Piazza della Città Vecchia

    Seduto tra Piazza Venceslaoe e il Ponte Carlo, La Piazza della Città Vecchia di Praga è uno spazio magnifico circondato da edifici storici. Il suo centro è dominato da un monumento al riformatore religioso Jan Hus, il cui martirio nel 1415 scatenò le guerre hussite.Affacciata sulla piazza si trova la chiesa principale della città, la Chiesa di Nostra Signora prima di Týn, con le sue splendide torri gotiche di 80 metri illuminate in modo spettacolare di notte. Il Municipio della Città Vecchia è altrettanto imponente e presenta un orologio astronomico installato nel 1410 - come molti dei punti di riferimento di Praga, è il più antico del mondo ancora in funzione. Sul marciapiede di fronte ci sono 27 croci che commemorano i ribelli boemi decapitati in questo luogo nell'esecuzione della Piazza della Città Vecchia del 1621. Qui si trova anche la più modesta ma non meno bella Chiesa di San Nicola, un meraviglioso esempio di architettura barocca con una facciata bianca - e ancora oggi a cura degli ussiti. Qui si tengono eccellenti concerti di musica classica accanto alle funzioni religiose.Il buon cibo di strada (e le ottime birre) possono essere gustati tutto l'anno, ma la piazza diventa un luogo davvero magico a Pasqua e Natale quando spuntano i suoi mercatini in stile medievale. Con bancarelle che circondano la statua di Jan Hus, i mercati attirano visitatori da tutto il mondo, vendendo di tutto, dalle decorazioni natalizie ai tradizionali biscotti cechi, un liquore caldo al miele chiamato medovina e festosi pot-pourri.

  • Sala della Casa Municipale

    La Casa Municipale è una parte fondamentale del patrimonio nazionale ceco. Fu costruito sul sito della Corte Reale, situato su un'importante rotta commerciale e sede dei re boemi da Venceslao IV a Vladislao Jagiellon; rimane la torre delle polveri gotica della corte, adiacente all'edificio attuale. Abbandonata dopo il 1485, la vecchia struttura fu demolita e la magnifica sala in stile Liberty che vediamo al suo posto fu costruita tra il 1905 e il 1912. Fu qui che fu firmata la Dichiarazione di Indipendenza del 1918, che istituì lo stato ceco.L'esterno dell'edificio è riccamente decorato: tra molte altre sculture, c'è un mosaico colorato chiamato Omaggio a Praga sopra l'ingresso, affiancato da gruppi di sculture allegoriche che rappresentano Il degrado delle persone e La risurrezione del popolo. All'interno si trova una straordinaria gamma di sale opulente, ristoranti, bar, sale da pranzo e persino una sala da biliardo, recentemente restaurata con i loro apparecchi di illuminazione e vernice originali. L'Art Nouveau ceco è elegantemente combinato con influenze orientali, occidentali e neorinascimentali; magnifiche vetrate colorate ne esaltano ulteriormente l'aspetto.Molti dei ristoranti sono aperti per cene panoramiche, tra cui la birreria Plzenska Restaurace, che serve piatti tradizionali cechi e Pilsner Urquell, e il ristorante francese, dove si può gustare cucina contemporanea ascoltando jazz dal vivo.Il fulcro della Casa Municipale è la Sala Smetana, sormontata da una cupola di vetro e diversi piani in altezza. Sede dell'Orchestra Sinfonica di Praga, è un luogo davvero magnifico con un enorme organo con un rilievo in bronzo dorato del suo omonimo compositore ceco Bedřich Smetana; il suo stile compositivo era strettamente associato al desiderio di uno stato ceco indipendente. I concerti di musica classica di livello mondiale continuano qui fino ad oggi.

  • Piazza Venceslao

    Più viale che piazza, una zona vivace e storica di negozi, ristoranti, arte e architettura.

  • quartiere ebraico

    Precedentemente ghetto ebraico, questa enclave storica è circondata dal centro storico.

  • Metronomo di Praga

    Costruito dove un'ex statua di Stalin incombeva sulla città, il metronomo fu costruito dopo la Rivoluzione di Velluto.

  • La Torre delle Polveri

    La Torre delle Polveri o Porta delle Polveri è una torre gotica a Praga, Repubblica Ceca. È una delle porte originali della città. Separa la Città Vecchia dalla Città Nuova

  • Museo del Comunismo

    Il Museo del Comunismo è dedicato alla presentazione di un resoconto del regime comunista del secondo dopoguerra in Cecoslovacchia in generale e a Praga in particolare.

Politica di cancellazione

Nessun rimborso verrà applicato in caso di annullamento.

a partire dal
371,00 EUR