Inglese
E-voucher
Piccolo gruppo
Nel corso della storia, i giardini hanno rispecchiato la visione sociale, politica e religiosa dei tempi. Mentre questo tour si concentra sui giardini del Rinascimento e del Barocco, ci sono anche gemme orticole sparse per la città incontri dal Medioevo ai tempi moderni, dai giardini di clausura alle tentacolari meraviglie pittoresche. I precedenti giardini medievali coltivavano principalmente erbe per uso medicinale o culinario e sono stati conservati solo in alcuni chiostri gotici. Anche i vigneti sulle colline intorno a Praga risalgono a prima di Carlo IV. Ma l'idea di un grande giardino del palazzo è emersa solo nel 1500 con l'imperatore Ferdinando I, che era particolarmente interessato ai lussureggianti giardini mediterranei ispirati al Rinascimento italiano. La reazione affascinata di Ferdinando fu quella di portare il classicismo a nord delle Alpi, importando un formidabile team di giardinieri e architetti italiani nella capitale della Boemia.I punti salienti dello zeitgeist rinascimentale del Giardino includono il palazzo estivo del Belvedere commissionato da Ferdinando I come regalo a sua moglie la regina Anna, anche se non visse abbastanza per vederne il completamento. Uno dei rilievi raffigura Ferdinando che presenta galantemente a sua moglie un fiore proveniente dai giardini reali che circondano il palazzo. Progettato dall'italiana Paola della Stella, è spesso descritto come la più bella struttura rinascimentale al di fuori dell'Italia. Di fronte a questo palazzo del piacere si trova un Giardinetto con la cosiddetta Fontana Cantante fusa nel 1564 in bronzo campana in modo che la caduta di acqua nella ciotola la faccia risuonare o «cantare». La nostra passeggiata si snoda attraverso la Fig House e l'Orangerie, dove fichi, mandorle, arance e limoni sono stati coltivati per la prima volta nell'Europa centrale. Verso l'estremità occidentale consideriamo come i tulipani, un fiore finora sconosciuto in Europa, furono introdotti nei giardini reali come dono esotico dal sultano turco di Costantinopoli. I bulbi furono successivamente esportati in tutta Europa, compresi i Paesi Bassi, dove raggiunsero una straordinaria popolarità alla fine causando il crollo della Tulipomania, la bolla speculativa del bulbo di tulipano degli anni 1630!Ammiriamo il fossato di cervo, prima di attraversare i cortili del castello e scendere dalla Bull Stairs fino ai South Gardens. Dopo aver visitato alcuni dei siti del Giardino del Paradiso e del Giardino sul Baluardo, cammineremo giù per la collina attraverso una collezione di incantevoli giardini terrazzati sotto il castello. In fondo alla collina si trova il magnifico e mozzafiato Giardino Wallenstein, con i suoi pavoni albini, le statue manieriste, il muro della grotta e le mitiche fontane. Qui, apprendiamo non solo il passaggio dal classicismo rinascimentale alle filosofie barocche, ma anche la drammatica vita del commissario del giardino, Albrecht von Wallenstein, che salì meteoricamente alla ribalta come comandante supremo degli eserciti dell'Impero asburgico, solo per essere assassinato dal suo imperatore diffidente per il potere politico che ha accumulato dalle sue vittorie nella Guerra dei Trent'anni.Come graziosa conclusione, vi aiutiamo a incontrare il Giardino Vrtba, una gemma nascosta di un giardino barocco recintato del 1720 a Malá Strana, raramente visto dai visitatori di Praga, anche se offre uno sguardo luminoso sulla vita della nobiltà nel XVIII secolo e l'estetica del paesaggio barocco. Quando si sale al cortile più alto con la sua grotta a tema marino, si viene anche ricompensati da splendidi panorami del paesaggio urbano di Praga.
Operato da
Insight Cities
Il tuo gruppo prenderà quindi il tram 22 insieme per raggiungere Castle Gardens
Indirizzo
Letenská 118/1, 118 00 Praha 1-Malá Strana, Czechia
Il Castello di Praga, antico simbolo delle terre ceche, si trova sulla collina del castello e si affaccia con orgoglio sul fiume Moldava, dominando il paesaggio urbano di Praga. Il castello ha ricevuto numerosi titoli onorifici: non solo è diventato patrimonio mondiale dell'UNESCO, ma anche il più grande complesso di castelli del mondo, secondo il Guinness dei primati.
Inglese
Nessun rimborso verrà applicato in caso di annullamento.