Passeggiata fuori dai sentieri battuti a Venezia
Cancellazione gratuita
5.0 (65)
a partire dal
69,00 EUR

2 ore


Multiplo


Cancellazione gratuita

Panoramica

Scopri la città galleggiante di Venezia senza seguire i percorsi battuti con una folla frenetica. Cammineremo in vicoli e sentieri nascosti selezionati che conducono a gioielli nascosti e passeggeremo attraverso quartieri locali, splendidi palazzi con vista sui canali e splendidi giardini. Mentre ti godi l'atmosfera pacifica, avrai un assaggio della vita veneziana quotidiana, prima di imbatterti in una chiesa che è stata utilizzata come ambientazione di un film. Dirigiti verso il canale dove la gente del posto ama comprare frutta e verdura direttamente da una barca. Ogni angolo che esplorerai ha qualcosa di unico in serbo per te. Come una chiesa nascosta del XIV secolo con un ambiente rilassante e un interno molto bello e riccamente decorato. Continua a passeggiare tra strette «calles» e «campos» dove giocano i bambini del posto. Segui la tua guida locale tra bellissimi palazzi, chiese nascoste imperdibili in angoli tranquilli, finendo in uno dei luoghi più scenografici di Venezia.

Operato da

[deTour]ist

Meeting Point Map

Posizione

Campiello degli Squelini (Sestiere Dorsoduro 3259, Venezia, 30123)

combo (Campo dei Gesuiti 4878, Venezia, Veneto, 30121)

Durata

2 ore

Orari di inizio

09:00, 11:30, 14:30, 17:00

Indirizzo

Sestiere Dorsoduro, 3259, 30123 Venezia VE, Italy

Apri la mappa di Google

Esperienza

Itinerario

  • Una delle tue opzioni per questo tour: il quartiere di Dorsoduro

    Il punto d'incontro per scoprire Dorsoduro sarà un affascinante Campiello vicino a Ca Foscari, un palazzo gotico sul Canal Grande che ospita la sede dell'Università di Venezia. Vuoi visitare altri quartieri come Cannaregio, Castello, San Polo e Santa Croce o anche San Marco? Basta chiedere e possiamo personalizzare al 100% per te!

  • La tela più grande del mondo vicino a un graffito di Banksy

    Prima di guardare l'unico graffito di Banksy a Venezia specchiato su un canale, ammireremo il più grande dipinto su tela del mondo in una superba chiesa.

  • Un fulcro della vita

    Attraverseremo un grande campo, che ospita un mercato tranquillo al mattino e uno dei principali fulcri della vita notturna veneziana dal tardo pomeriggio.

  • Indiana Jones a Venezia e Katharine Hepburn cadono in un canale

    La facciata neoclassica della chiesa è molto familiare anche ai visitatori della loro prima volta a Venezia. Questo posto è diventato famoso grazie ad alcune scene del film 'Indiana Jones and the Last Crusade' (1989) e «Summer time» (1955).

  • Una chiesa del XIV secolo

    Una cattedrale del XIV secolo che ha conservato il suo carattere gotico originale. Questa chiesa ha lavorato insieme alla Scuola Grande proprio accanto ad essa, entrambe appartenenti a Carmelitani e quindi dedicate al culto della Vergine del Monte Carmelo in Palestina (Santa Maria del Carmelo).

  • Casa di Otello

    In questa piazza si trova ciò che resta di un antico palazzo abitato in un lontano passato dalla famiglia Moro e conosciuto come la «casa di Otello».

  • Dove Madonna ha girato Like a Virgin video

    Questo palazzo è considerato uno degli esempi più significativi del design tardo barocco veneziano, sia architettonicamente che nell'arredamento d'interni. Per tutto il XVIII secolo il Palazzo divenne un luogo di intensa vita intellettuale. Dal 1993, dopo un restauro completo, ora funge da centro di ricerca per gli studi armeni.

  • Libertà di espressione artistica

    Uno dei principali luoghi d'arte di Venezia grazie al suo magnifico ciclo di dipinti di un importante pittore nel XVI secolo, che iniziò la battaglia per la libertà di espressione artistica. Accanto alla Chiesa c'era il convento che oggi ospita la facoltà di scienze umane dell'Università Ca' Foscari, ridisegnata dal famoso designer italiano Carlo Scarpa in chiave dialettica con la vecchia chiesa.

  • L'unica chiesa a Venezia con due campanili

    Questa chiesa è l'unica con due campanili, la tradizione vuole che sia stata costruita nel 416 per adempiere a un voto. Questa parte della città è molto veneziana e nel pomeriggio si possono trovare bambini che giocano in calle.

  • La chiesa dei poveri pescatori

    Una chiesa del XII secolo con un campanile veneto-bizantino e gli interni tutti in legno. La prima Venezia era un'aggregazione di comunità indipendenti, ognuna con le proprie caratteristiche individuali. Questa chiesa è un caso estremo: i suoi abitanti (tutti pescatori) riuniti nella chiesa entreremo tra poco per eleggere il proprio doge, che si sarebbe vestito di scarlatto e seguendo un rituale simbolico, si recherà al Palazzo Ducale di San Marco per ricevere l'abbraccio del vero doge.

  • Un mulino trasformato in un hotel di lusso

    Cammineremo lungo San Basilio, un tempo il terminal marittimo dove tutti i piroscafi arrivavano nel XIX secolo. Si affaccia sul Canale della Giudecca e alla nostra destra ammiriamo l'Isola della Giudecca con il magnifico edificio, un importante esempio di archeologia industriale del XIX secolo che ora ospita un albergo.

  • Una grande passeggiata

    Questa ampia fondamenta una volta veniva chiamata «Carbonaia» (a causa del carbone - carbone in italiano - che veniva scaricato qui). Pavimentata nel 1519 in poi fu chiamata «delle Zattere» perché qui attraccavano le zattere - Zattere - con legna per l'Arsenale arrivando dalla terraferma via fiume e poi dalla laguna.

  • Una dea della fortuna sulla punta del triangolo di Dorsoduro

    Cammineremo lungo un incredibile edificio, che ora è un museo d'arte in uno dei vecchi edifici doganali di Venezia, un'area panoramica a forma di triangolo a Venezia dove il Canal Grande incontra il Canal della Giudecca con una collezione di edifici: un'imponente chiesa barocca, il Seminario Patriarcale di Venezia e una Dea della Fortuna statua sulla punta del triangolo.

Requisiti

  • Assicurati di arrivare al punto di incontro almeno 5 minuti prima dell'orario di inizio del tour. Questa è la chiave per garantire l'alta qualità della tua esperienza. Consigliamo inoltre di indossare scarpe comode.

Lingue guida

  • Inglese

  • Spagnolo

  • Tedesco

  • Italiano

Politica di cancellazione

  • In caso di annullamento verrà applicato un rimborso completo almeno 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.

  • Nessun rimborso verrà applicato in caso di annullamento entro 24 ore dall'ora di inizio.

a partire dal
69,00 EUR