Tour privato a piedi del quartiere ebraico con biglietti
a partire dal
446,00 EUR

3 ore


8


Conferma immediata

Panoramica

Goditi l'attenzione personalizzata di un guida turistica privata e biglietti d'ingresso riservati cinque punti forti nel Distretto ebraico. Scopri la storia del Comunità ebraica a Praga.Visita le sinagoghe più importanti di Praga, la Sinagoga Vecchia e Nuova e la Sinagoga di Pinkas (l'ingresso è incluso).Esplora una delle più grandi collezioni di Judaica nel mondo, nel Museo Ebraico (biglietti inclusi).Cammina giù Maiselova, la strada principale delle mura Quartiere ebraico Visita il famoso vecchio Cimitero, uno dei più grandi del suo genere in Europa, dove tomba più antica risale al 1439.Guarda il Orologio ebraico che gira in senso antiorario. Scopri di più Società funeraria di Praga e Cerimonie ebraiche e pratiche intorno alla morte e alla sepoltura nella Sala delle Cerimonie (biglietti inclusi).Passeggia sul ponte più famoso di Praga, Ponte Manes.Termina il tour con i racconti dell'autore più famoso di Praga Franz Kafka.

Operato da

Travel Curious

Meeting Point Map

Posizione

La tua guida ti incontrerà fuori dal Museo Ebraico di Praga, U Staré školy 141/1, 110 00 Staré Město

Durata

3 ore

Orari di inizio

10:00, 14:00

Indirizzo

Maiselova 15, 110 00 Praha 1-Staré Město, Czechia

Apri la mappa di Google

Esperienza

Venues

  • Sinagoga Vecchia-Nuova

    Originariamente chiamato la Nuova Sinagoga, questo luogo sacro ha ricevuto il suo doppio soprannome dopo la costruzione di altre sinagoghe a Praga nel XVI secolo. È sopravvissuto a quasi 750 anni di storia turbolenta e oggi si trova nella quartiere ebraico come potente simbolo della sua antica comunità.bimah Una leggenda che circonda le origini della sinagoga è che le sue pietre furono trasportate dagli angeli dal Secondo Tempio di Gerusalemme, che fu demolito nel 70 d.C., a condizione che venissero restituite all'arrivo del Messia, quando vi sarà costruito un nuovo tempio.Ancora più famosa, tuttavia, è la leggenda del Golem di Praga. Il Golem era un uomo artificiale o «robot», un mostro fatto di argilla dal rabbino Jehud Loew ben Bezalel nel XVI secolo. Il rabbino creò il Golem per difendere Praga dagli attacchi antisemiti; non richiedeva riposo o sostentamento, solo la rimozione del shem, una tavoletta recante un'iscrizione ebraica posta in bocca, durante lo Shabbat. Un giorno ha dimenticato di rimuovere il sheme il Golem andò su tutte le furie; il rabbino rimosse il sheme immobilizzò il Golem per sempre. La sinagoga genizah, si dice che un deposito in soffitta - che non è accessibile al pubblico in generale - custodisce i resti del Golem.

  • quartiere ebraico

    Precedentemente ghetto ebraico, questa enclave storica è circondata dal centro storico.

  • Museo ebraico

    Uno dei più antichi musei europei di cultura e patrimonio ebraico, che comprende sei siti distinti.

  • Orologio ebraico

    Questo era il centro civile del vecchio ghetto ebraico di Praga, proprio come la Vecchia Sinagoga Nuova situata accanto era il centro religioso del ghetto.

  • Vecchio cimitero ebraico

    Il vecchio cimitero ebraico è un cimitero ebraico a Praga, nella Repubblica Ceca, che è uno dei più grandi del suo genere in Europa e uno dei più importanti monumenti storici ebraici di Praga. Ha servito il suo scopo dalla prima metà del XV secolo fino al 1786.

  • Sinagoga Spagnola di Praga

    La Sinagoga Spagnola è la più recente sinagoga nell'area della cosiddetta Città Ebraica, eppure paradossalmente, è stata costruita nel luogo della presumibilmente più antica sinagoga, Old School.

Politica di cancellazione

Nessun rimborso verrà applicato in caso di annullamento.

a partire dal
446,00 EUR